Autore: Creator
-
Il bagnetto del neonato: guida passo passo
Scritto da:
Vediamo insieme tutto quello che devi sapere sul bagnetto del neonato, un momento che riguarda l’igiene, il benessere e la routine quotidiana. Il bagnetto può trasformarsi in un’occasione speciale per rilassarsi, favorire il sonno e rafforzare il legame tra genitore e figlio. Soprattutto per i neogenitori, però, può generare qualche dubbio: quando è il momento…
-
Stipsi neonato: gli alimenti da preferire e quelli da evitare
Scritto da:
La stipsi nel neonato è una condizione che potrebbe preoccuparti molto. Andiamo per gradi e vediamo insieme se (e quando) occorre allarmarsi davvero. Devi sapere che nei primi mesi di vita il ritmo intestinale del tuo bebè può variare tanto, ma ci sono alcuni segnali che potrebbero indicare un reale problema di stitichezza. Per riconoscerla,…
-
Voglie in gravidanza: miti e realtà
Scritto da:
in GravidanzaCara futura mamma, le voglie in gravidanza sono un vero mistero, non trovi? Tra miti assurdi e leggende popolari, è davvero difficile capire cosa c’è di vero. Ti sei mai chiesta se sono solo capricci o se il tuo corpo ti sta seriamente chiedendo qualcosa? Devi sapere che non sei la sola a provare queste…
-
Sacchi nanna: guida alla scelta del modello perfetto
Scritto da:
Garantire un sonno sicuro e confortevole al bambino è una priorità assoluta per ogni genitore ed è qui che entrano in gioco i sacchi nanna. Questo accessorio (semplice ma geniale) può fare la differenza per assicurare un riposo notturno ottimale al tuo piccolo. In commercio troverai moltissime proposte e selezionare il prodotto ideale può diventare…
-
Sintomi di gravidanza extrauterina: i segnali da non sottovalutare
Scritto da:
in GravidanzaIn questo articolo cercheremo di capire meglio un argomento tanto delicato quanto importante: i sintomi di gravidanza extrauterina. Devi sapere prima di tutto che si tratta di una condizione che si verifica quando l’embrione si impianta fuori dall’utero, solitamente nelle tube di Falloppio. Questa situazione rappresenta un rischio significativo per la salute perché può portare…
-
Ripresa fisica post-parto: esercizi e dieta per le neomamme
Scritto da:
La ripresa fisica post-parto è un percorso unico per ogni donna e varia in base a diversi fattori. Occorre dunque considerare il tipo di parto, la salute generale e le esigenze personali. Mediamente il corpo impiega dalle sei alle otto settimane per recuperare le funzioni fisiologiche di base, tuttavia è fondamentale concedersi il tempo necessario…
-
Sintomi della gravidanza prima del ciclo: come riconoscerli
Scritto da:
in GravidanzaL’ansia da attesa è un’esperienza comune di fronte ai sintomi della gravidanza prima del ciclo. Si tratta di segnali perfettamente normali, sono manifestazioni premestruali oppure è davvero in arrivo un bambino? In questi momenti così delicati, dunque, le emozioni sono assai contrastanti, soprattutto in relazione alle aspettative di partenza. Ecco perché capire la differenza tra…
-
Lavoro e allattamento: come gestire entrambi gli impegni
Scritto da:
Conciliare lavoro e allattamento è una sfida davvero tosta. Affrontare la giornata lavorativa dopo il parto diventa difficile perché coinvolge numerosi aspetti della quotidianità. Con una buona organizzazione, tuttavia, puoi trovare un equilibrio e non eccedere con lo stress. Questo articolo ti offre soluzioni pratiche per gestire gli orari, mantenere una produzione costante di latte…
-
Svezzamento del neonato: tutto ciò che devi sapere
Scritto da:
Sul tema dello svezzamento del neonato ogni genitore si trova di fronte a un mare di informazioni contrastanti. Alcuni sostengono che ci sia un momento preciso per iniziare e altri parlano di metodi infallibili. Nonni e amici, poi, dispensano consigli basati sulla propria esperienza. Risultato? Confusione totale. Tra aspettative irrealistiche e pressioni sociali, è davvero…
-
Quanto dura la depressione post-partum e come affrontarla
Scritto da:
La depressione post-partum è una condizione che può colpire molte neomamme dopo la nascita del bambino. Spesso viene confusa con il normale stress post-parto o con il cosiddetto baby blues. Invece si tratta di un disturbo più complesso che può influenzare profondamente la vita quotidiana. In questo articolo vedremo la depressione post-partum quanto dura, quali…