Autore: Creator
-
Quanto dura la depressione post-partum e come affrontarla
Scritto da:
La depressione post-partum è una condizione che può colpire molte neomamme dopo la nascita del bambino. Spesso viene confusa con il normale stress post-parto o con il cosiddetto baby blues. Invece si tratta di un disturbo più complesso che può influenzare profondamente la vita quotidiana. In questo articolo vedremo la depressione post-partum quanto dura, quali…
-
Classica, rugby, sdraiata: qual è la posizione migliore per allattare?
Scritto da:
Come tutte le altre mamme, anche tu avrai sentito sicuramente parlare della posizione rugby e dell’allattamento sdraiata. Ma qual è il miglior metodo per allattare comodamente? Prima di dare tutte le risposte a questa domanda è utile capire le differenze, i benefici e le difficoltà di ciascun approccio. In ogni caso l’allattamento è un’esperienza unica…
-
Come si cura un neonato 0-3 mesi?
Scritto da:
In questa guida approfondiremo tutti gli aspetti principali della cura del neonato 0-3 mesi. Troverai consigli pratici e risposte alle domande più comuni. Seguire le indicazioni fin dai primi giorni ti aiuterà a creare abitudini corrette e a rafforzare il legame con il bambino. Così facendo, potrai garantire una crescita sana al tuo piccolo. Devi…
-
Allattamento: quali cibi evitare e perché
Scritto da:
Durante l’allattamento quali cibi evitare e quali invece bisogna assumere? Questa domanda, apparentemente semplice, suscita sempre grande interesse tra le mamme. L’allattamento è un momento unico per la salute della mamma e del neonato. Durante questo periodo la dieta riveste un’importanza non trascurabile: ciò che si mangia influisce a livello personale e sulla qualità del…
-
Quali giochi per neonati scegliere?
Scritto da:
I giochi educativi per neonati rivestono un ruolo di primaria importanza perché offrono stimoli e favoriscono la crescita cognitiva, motoria e sensoriale. I primi mesi di vita sono fondamentali per lo sviluppo del neonato: è proprio in questo periodo che il bambino inizia a conoscere il mondo che lo circonda e sviluppa le basi per…
-
Svezzamento: ricette e tabelle utili per iniziare al meglio
Scritto da:
Lo svezzamento è una fase cruciale nella crescita del bambino. Segna infatti il passaggio dal latte materno o artificiale all’introduzione progressiva dei cibi solidi. Ma quando e come iniziare? Questa domanda genera spesso dubbi nei genitori alle prime armi, che si trovano di fronte a una moltitudine di informazioni (talvolta addirittura contrastanti). Seguire una guida…
-
Cos’è il baby blues e quanto dura?
Scritto da:
Dopo il parto molte mamme assistono a un periodo caratterizzato da tristezza e sbalzi d’umore, definito in termini tecnici Baby blues. Si tratta di una condizione temporanea che può manifestarsi con pianto improvviso, irritabilità e senso di malinconia, spesso dovuti ai cambiamenti ormonali e allo stress del nuovo ruolo materno. È fondamentale distinguere questo fenomeno,…
-
Nausea in gravidanza: cause e rimedi efficaci
Scritto da:
in GravidanzaLa nausea in gravidanza è un disturbo estremamente comune che colpisce molte future mamme, soprattutto nei primi mesi. Sebbene possa risultare fastidiosa e piuttosto debilitante, la buona notizia è che la nausea gravidica è gestibile con i giusti rimedi e con alcuni accorgimenti. Nell’articolo che abbiamo preparato, dunque, vedremo le cause del disturbo, i sintomi…
-
Come funzionano i pannolini lavabili?
Scritto da:
Negli ultimi anni i genitori stanno riscoprendo i pannolini lavabili come alternativa sostenibile ai classici usa e getta. Oltre a essere una soluzione ecologica (perché riducono l’impatto ambientale dei rifiuti), rappresentano anche un’opzione economica a lungo termine. Ma cosa rende i pannolini lavabili così vantaggiosi? Parallelamente al tema del risparmio, occorre evidenziare che sono realizzati…
-
Sonno del neonato: routine e regressioni
Scritto da:
Il sonno del neonato è fondamentale per il suo sviluppo fisico e mentale. Un neonato ben riposato tende a essere più sereno durante il giorno, mostrando maggiore capacità di interazione con l’ambiente circostante. Ogni bambino ha ritmi propri e ciò può generare dubbi. È normale chiedersi se il proprio figlio dorma abbastanza o se i…