Categoria: Cura del neonato
-
Il bagnetto del neonato: guida passo passo
Scritto da:
Vediamo insieme tutto quello che devi sapere sul bagnetto del neonato, un momento che riguarda l’igiene, il benessere e la routine quotidiana. Il bagnetto può trasformarsi in un’occasione speciale per rilassarsi, favorire il sonno e rafforzare il legame tra genitore e figlio. Soprattutto per i neogenitori, però, può generare qualche dubbio: quando è il momento…
-
Stipsi neonato: gli alimenti da preferire e quelli da evitare
Scritto da:
La stipsi nel neonato è una condizione che potrebbe preoccuparti molto. Andiamo per gradi e vediamo insieme se (e quando) occorre allarmarsi davvero. Devi sapere che nei primi mesi di vita il ritmo intestinale del tuo bebè può variare tanto, ma ci sono alcuni segnali che potrebbero indicare un reale problema di stitichezza. Per riconoscerla,…
-
Sacchi nanna: guida alla scelta del modello perfetto
Scritto da:
Garantire un sonno sicuro e confortevole al bambino è una priorità assoluta per ogni genitore ed è qui che entrano in gioco i sacchi nanna. Questo accessorio (semplice ma geniale) può fare la differenza per assicurare un riposo notturno ottimale al tuo piccolo. In commercio troverai moltissime proposte e selezionare il prodotto ideale può diventare…
-
Svezzamento del neonato: tutto ciò che devi sapere
Scritto da:
Sul tema dello svezzamento del neonato ogni genitore si trova di fronte a un mare di informazioni contrastanti. Alcuni sostengono che ci sia un momento preciso per iniziare e altri parlano di metodi infallibili. Nonni e amici, poi, dispensano consigli basati sulla propria esperienza. Risultato? Confusione totale. Tra aspettative irrealistiche e pressioni sociali, è davvero…
-
Posizione rugby o sdraiata? Ecco le soluzioni per allattare comodamente
Scritto da:
Come tutte le altre mamme, anche tu avrai sentito sicuramente parlare della posizione rugby e dell’allattamento sdraiata. Ma qual è il miglior metodo per allattare comodamente? Prima di dare tutte le risposte a questa domanda è utile capire le differenze, i benefici e le difficoltà di ciascun approccio. In ogni caso l’allattamento è un’esperienza unica…
-
Cura del neonato 0-3 mesi: guida pratica per i primi mesi di vita
Scritto da:
In questa guida approfondiremo tutti gli aspetti principali della cura del neonato 0-3 mesi. Troverai consigli pratici e risposte alle domande più comuni. Seguire le indicazioni fin dai primi giorni ti aiuterà a creare abitudini corrette e a rafforzare il legame con il bambino. Così facendo, potrai garantire una crescita sana al tuo piccolo. Devi…
-
Allattamento: quali cibi evitare e perché
Scritto da:
Durante l’allattamento quali cibi evitare e quali invece bisogna assumere? Questa domanda, apparentemente semplice, suscita sempre grande interesse tra le mamme. L’allattamento è un momento unico per la salute della mamma e del neonato. Durante questo periodo la dieta riveste un’importanza non trascurabile: ciò che si mangia influisce a livello personale e sulla qualità del…
-
Giochi educativi per neonati: quale scegliere?
Scritto da:
I giochi educativi per neonati rivestono un ruolo di primaria importanza perché offrono stimoli e favoriscono la crescita cognitiva, motoria e sensoriale. I primi mesi di vita sono fondamentali per lo sviluppo del neonato: è proprio in questo periodo che il bambino inizia a conoscere il mondo che lo circonda e sviluppa le basi per…
-
Svezzamento: ricette e tabelle utili per iniziare al meglio
Scritto da:
Lo svezzamento è una fase cruciale nella crescita del bambino. Segna infatti il passaggio dal latte materno o artificiale all’introduzione progressiva dei cibi solidi. Ma quando e come iniziare? Questa domanda genera spesso dubbi nei genitori alle prime armi, che si trovano di fronte a una moltitudine di informazioni (talvolta addirittura contrastanti). Seguire una guida…
-
Baby blues e salute mentale post-parto
Scritto da:
Dopo il parto molte mamme assistono a un periodo caratterizzato da tristezza e sbalzi d’umore, definito in termini tecnici Baby blues. Si tratta di una condizione temporanea che può manifestarsi con pianto improvviso, irritabilità e senso di malinconia, spesso dovuti ai cambiamenti ormonali e allo stress del nuovo ruolo materno. È fondamentale distinguere questo fenomeno,…