Miglior seggiolone per bambini

Categoria: Cura del neonato

Condividi subito!

C’è un alleato a cui nessuna mamma può rinunciare: il seggiolone. Ma non un seggiolone qualsiasi, bensì il miglior seggiolone per bambini che tu possa trovare in commercio.

Se stai leggendo questo blog, è probabile che tu stia per iniziare (oppure hai già iniziato) una delle avventure più belle e “disordinate” della vita da mamma: lo svezzamento.

Ebbene sì, il tuo piccolo esploratore inizia a conoscere il mondo attraverso i sapori, i colori e le consistenze del cibo.

Perché è importante scegliere il miglior seggiolone per bambini 📌 

Ammettiamolo: all’inizio il seggiolone può sembrare solo un ingombro. Ma diventerà presto il centro delle tue esperienze culinarie e degli assaggi del tuo piccolo “cliente”. 

E quali sono le caratteristiche del miglior seggiolone per bambini?

  • Sicurezza: Un buon seggiolone garantisce che il tuo piccolo sia al sicuro quando mangia la pappa.
  • Autonomia: Permette al bambino di partecipare attivamente al momento del pasto, sviluppando indipendenza e coordinazione.
  • Socializzazione: Consente al piccolo di stare al tavolo con il resto della famiglia.
  • Praticità: Facilita la vita anche a te, che riesci ad imboccarlo senza fare contorsionismi.

Quando iniziare? La maggior parte dei pediatri concorda sul fatto che si può usare il seggiolone intorno ai 6 mesi, ovvero se il bambino è in grado di stare seduto con un minimo di supporto. Guarda caso, coincide proprio con l’inizio dello svezzamento.

La scelta del miglior seggiolone per bambini

Ma perché è così utile fin da subito?

Il seggiolone, come abbiamo detto, aiuta il bambino a mantenere una postura eretta, facilitando la deglutizione e la digestione. Permette poi al piccolo di avere le mani libere per toccare, afferrare e sperimentare.

Questo accessorio, infine, si inserisce in un ambiente dedicato al pasto, aiutandolo a distinguere tra il momento della pappa e il gioco.

Arriviamo ora al bandolo della matassa: il mercato è invaso da seggioloni di ogni forma, colore e prezzo

Tra poco analizzeremo insieme le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il miglior seggiolone per bambini (ma soprattutto quello più adatto a tuo figlio). 

Tipologie di seggioloni a confronto: quale si adatta meglio al tuo stile di vita? 🔄

Partiamo con la carrellata dei diversi tipi di seggioloni. Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Seggiolone classico

È il modello base. Di solito è realizzato in legno o plastica, ha una struttura fissa e un vassoio removibile.

  • Pro: Solido, stabile, facile da pulire.
  • Contro: Ingombrante, poco versatile, non sempre regolabile.

Seggiolone evolutivo

È il “trasformista” della categoria. Si adatta alla crescita del bambino, modificandosi e trasformandosi in una sedia normale.

  • Pro: Dura a lungo, è versatile ed ergonomico.
  • Contro: Costoso, talvolta complesso da montare e regolare.

Seggiolone portatile

Leggero e compatto, è l’ideale per chi ha poco spazio o viaggia spesso. Si fissa al tavolo tramite ganci o cinghie.

  • Pro: Salvaspazio, facile da trasportare, economico.
  • Contro: Meno stabile, non adatto a tutti i tavoli, meno confortevole per pasti prolungati.

Seggiolone pieghevole

Un buon compromesso tra il classico e il portatile. Si apre e si chiude facilmente, occupando poco spazio quando non lo utilizzi.

  • Pro: Salvaspazio, facile da riporre, trasportabile.
  • Contro: Meno robusto del classico, può essere meno stabile di altri modelli.

Modelli che seguono la crescita del bambino: investimento intelligente o marketing?

I seggioloni evolutivi sono sempre più apprezzati e la domanda sorge spontanea: sono davvero un investimento intelligente oppure è una trovata di marketing?

Il concetto è valido. L’idea di un seggiolone che si adatta alla crescita del bambino è ottima. Permette infatti di risparmiare soldi nel lungo periodo e di avere un prodotto che dura nel tempo.

In ogni caso la qualità fa la differenza. Non tutti i seggioloni evolutivi sono uguali. Alcuni sono realizzati con materiali scadenti o hanno meccanismi di regolazione poco pratici. Valuta dunque le tue esigenze. 

Bimbo imboccato che piange

La sicurezza prima di tutto: caratteristiche del miglior seggiolone per bambini 🛡️

Ora passiamo alla questione più importante, che è ovviamente la sicurezza. Bisogna ribadirlo senza esitazione: quando si tratta dei nostri piccoli non si scherza mai.

Cintura a 5 punti, base stabile, materiali atossici: standard essenziali

Quando scegli il miglior seggiolone per bambini ci sono alcune caratteristiche a cui devi assolutamente prestare attenzione.

  • Cintura a 5 punti: È fondamentale per evitare che il bambino scivoli o cada dal seggiolone. Assicurati che sia facile da allacciare e slacciare (ma allo stesso tempo sicura e resistente).
  • Base stabile: Il seggiolone deve avere una base ampia e solida per evitare ribaltamenti. Se scegli un modello con le ruote, assicurati che abbiano un sistema di bloccaggio.
  • Materiali atossici: Il bambino passerà molto tempo a contatto con il seggiolone, quindi è importante che sia realizzato con materiali sicuri.

Normative CE ed elementi che garantiscono la sicurezza domestica

Oltre alle caratteristiche di base, è importante verificare che il seggiolone sia conforme alle normative di sicurezza europee (marchio CE).

Ecco alcuni elementi che contribuiscono a garantire che sia davvero il miglior seggiolone per bambini.

  • Assenza di spigoli vivi: Evita i modelli con angoli appuntiti o parti sporgenti, che potrebbero causare graffi o ferite.
  • Sistema di bloccaggio: Se il seggiolone è pieghevole, assicurati che abbia un sistema di bloccaggio efficace per evitare chiusure accidentali.
  • Rivestimento lavabile: Un rivestimento sfoderabile e lavabile ti permette di mantenere il seggiolone sempre pulito e igienizzato.

Consigli pratici: come posizionarlo, pulirlo e verificarne la stabilità

Posiziona il seggiolone lontano da fonti di calore, finestre e spigoli. Assicurati che sia su una superficie piana e stabile. Puliscilo regolarmente con un panno umido e un detergente delicato. Se il rivestimento è sfoderabile, lavalo in lavatrice seguendo le istruzioni del produttore.

Infine esamina periodicamente la stabilità. Tutte le viti devono essere ben strette, non deve presentare parti allentate o danneggiate.

Bambino con la pappa

Comfort e praticità: il miglior seggiolone per bambini non è solo “bello” ✨

L’estetica è importante ma, quando si tratta di acquistare il miglior seggiolone per bambini, il comfort e la praticità vengono prima di tutto.

Un prodotto comodo, infatti, è un seggiolone che il tuo bambino amerà usare. Valuta perciò l’imbottitura (materiale traspirante e facile da pulire) il poggiapiedi (regolabile) e la reclinazione dello schienale. Soprattutto per i primi mesi, quando il bambino potrebbe addormentarsi durante il pasto.

Un vassoio estraibile e lavabile anche in lavastoviglie, inoltre, è un grande vantaggio.

Comodità per il bambino e per chi lo usa ogni giorno (apertura/chiusura, peso).

Non dimenticare che il miglior seggiolone per bambini è quello più comodo anche per te (che lo utilizzerai quanto il bambino).

Se scegli un modello pieghevole, pertanto, verifica che sia facile da aprire e chiudere con una sola mano. Hai intenzione di spostare spesso il seggiolone? Opta per un modello leggero e maneggevole.

Qualora invece tu stia pensando di comprare un modello evolutivo, assicurati che sia semplice da regolare in base alla crescita del bambino.

Mamma cucina e il piccolo mangia

Il miglior seggiolone per bambini in base all’età e all’utilizzo 👶

Nei primi mesi di svezzamento il bambino ha bisogno di un seggiolone che lo sostenga bene e che gli permetta di stare seduto in modo sicuro e confortevole.

La cintura a 5 punti è fondamentale per evitare che il bambino scivoli o cada. Un poggiapiedi regolabile, in aggiunta, è utile per garantire una postura corretta.

Se il tuo bambino è già più grandicello e autonomo, al contrario, puoi optare per un prodotto più semplice e leggero. Il bambino potrà anche salire e scendere da solo (se è in grado di farlo ed è davvero sicuro).

Quanto servono gli accessori come vassoio estraibile, ruote, alzatina?

Gli accessori possono fare la differenza tra un prodotto valido e il miglior seggiolone per bambini.

  • Vassoio estraibile: È molto pratico per appoggiare il piatto e per pulire dopo il pasto.
  • Ruote: Facilitano lo spostamento del seggiolone da una stanza all’altra.
  • Alzatina: Può essere utile quando il bambino è più grande e vuole stare seduto a tavola con gli adulti.
Bimbo da solo sul seggiolone

Seggiolone multifunzione o modello base? Cosa dicono davvero i genitori 📊

Arriviamo al dunque: cosa ne pensano davvero i genitori dei diversi tipi di seggioloni? Qual è il miglior seggiolone per bambini secondo chi lo usa tutti i giorni?

Facendo un po’ di ricerca tra forum, gruppi social e recensioni online, si scopre che i modelli più apprezzati dai genitori sono quelli che combinano le seguenti caratteristiche.

  • Praticità: Facile da pulire, da aprire, chiudere, spostare.
  • Comfort: Comodo per il bambino, con un’imbottitura adeguata e un buon sostegno.
  • Sicurezza: Stabile, con una cintura a 5 punti e materiali atossici.
  • Durata: Robusto e resistente, in grado di durare nel tempo e adattarsi alla crescita.

Quando cerchi il miglior seggiolone per bambini, è facile perdersi tra le mille recensioni online. Ma quali sono le opinioni di cui fidarsi davvero?

Le recensioni che si basano su test pratici e confronti diretti sono le più affidabili. Anche le opinioni di altri genitori possono darti un’idea precisa dei pro e dei contro del prodotto.

Consulta poi i siti web e le riviste specializzate nel settore dell’infanzia, che spesso pubblicano interessanti guide all’acquisto. Qui sul blog trovi tantissime informazioni su come prenderti cura del tuo piccolo nelle prime fasi della sua vita.

Attenzione: talvolta i produttori cercano di venderti seggioloni super accessoriati con funzioni che in realtà non userai mai. Quindi non farti ingannare dal marketing.

Prima di acquistare un seggiolone, perciò, pensa a quali sono le tue reali esigenze e quelle del tuo bambino. Confronta i prezzi dei diversi modelli con caratteristiche simili per assicurarti di fare un buon affare.

Il momento della pappa sul miglior seggiolone per bambini

Dove acquistare il miglior seggiolone per bambini e quanto spendere 🛍️

Arriviamo alla parte più “dolorosa”, ovvero il portafoglio. Quanto costa il miglior seggiolone per bambini? E dove conviene acquistarlo?

Il prezzo può variare molto, a seconda del modello, dei materiali e delle caratteristiche. In generale possiamo individuare alcune fasce di prezzo.

  • Economico: Fino a 50-70 euro. Di solito sono modelli base, con poche regolazioni e materiali meno affidabili.
  • Medio: Tra i 70 e i 150 euro. Offrono un buon rapporto qualità-prezzo, con materiali resistenti e diverse regolazioni.
  • Alto: Oltre i 150 euro. Sono modelli di design, con materiali di qualità e numerose funzioni extra. Si sale anche oltre.

Quando conviene spendere di più per un seggiolone? E quando invece si tratta solo di marketing?

Vale la pena investire di più se cerchi un seggiolone che duri nel tempo, che sia comodo e sicuro, che si adatti alle diverse fasi della sua crescita.

È solo marketing se il seggiolone ha tante funzioni extra che non ti servono oppure se il prezzo è sproporzionato rispetto alla qualità dei materiali.

Consigli per l’acquisto del miglior seggiolone per bambini: online, in negozio, usato sicuro

Dove conviene acquistare il miglior seggiolone per bambini? Partiamo dal web, dove trovi una vasta scelta e prezzi competitivi (e la possibilità di leggere le recensioni di altri genitori).

In negozio invece hai la possibilità di vedere e toccare con mano il prodotto, oltre a chiedere consiglio a un commesso esperto.

Se hai un budget limitato, infine, puoi valutare l’acquisto di un seggiolone usato. Però assicurati che sia in buone condizioni e conforme alle normative di sicurezza.

Il miglior seggiolone per bambini è quello che si adatta alla vostra quotidianità 🎯 

Siamo arrivati alla fine di questa lunga (e speriamo utile) guida. E la risposta alla domanda su qual è il miglior seggiolone per bambini è ancora “dipende”.

Infatti non esiste il migliore in assoluto ma quello più adatto alle tue esigenze e ai bisogni del piccolo. Insomma, non c’è un modello perfetto per tutti ma c’è il modello perfetto per voi.

Prima di acquistare un seggiolone, pertanto, prenditi il tempo necessario per riflettere su alcuni aspetti estremamente rilevanti.

Sei una persona dinamica che viaggia spesso? Hai bisogno di un seggiolone facile da trasportare.

Vivi in un appartamento piccolo? Ti serve un seggiolone compatto e salvaspazio.

Il tuo bambino è tranquillo e paziente? Oppure ama muoversi e sperimentare?

Scegliere il seggiolone giusto può fare la differenza tra un pasto stressante e un’occasione per stare insieme, condividere, chiacchierare e divertirsi.

Un buon seggiolone rende il pasto più piacevole per il bambino e più rilassante per te, che puoi imboccarlo senza troppi sforzi e puoi goderti questo momento speciale.

 

Condividi subito!

Accedi alla Community

Entra nella community di Ciao Gioia

Registrati gratuitamente e accedi a tanti contenuti e strumenti utili per te e per il tuo bimbo.
Uno spazio pensato per presenti e futuri e neo-genitori.
Ogni passo di questo incredibile viaggio, dal desiderio di concepimento ai primi mesi del tuo piccolo, trova sostegno e risposte!