Palla pilates

Quando mi hanno consigliato la palla pilates durante la gravidanza ero un po’ scettica. Mi sembrava uno di quegli oggetti che finiscono dimenticati in un angolo dopo una settimana.

E invece no: è diventata una delle cose che ho usato di più, prima, durante e anche dopo la nascita del mio bimbo.

La prima volta è stato un piccolo momento di scoperta. Finalmente una postura comoda, naturale e rilassata, anche con il pancione. La palla da pilates aiuta tantissimo ad alleviare la tensione sulla schiena e sul bacino, due zone che (lo sappiamo bene) durante la gravidanza vengono messe a dura prova.

Un supporto per il corpo (e per la mente) 🌿

La palla pilates non serve solo per fare esercizi ma è un vero strumento di benessere. Durante la gravidanza, infatti, sedersi sopra aiuta a mantenere una buona postura, a muovere dolcemente il bacino e a ridurre la pressione sulla zona lombare.

Basta dondolare leggermente avanti e indietro per sentire subito la differenza, con i muscoli che si rilassano e il corpo che si allinea meglio.

E molte ostetriche la consigliano anche durante il travaglio per favorire una posizione più confortevole e naturale. È uno di quei piccoli accorgimenti che aiutano a sentirsi più in controllo del proprio corpo.

Dopo il parto: equilibrio, forza e gioco 💪

Una volta arrivato il bambino, la palla pilates non va messa via. Io l’ho usata tantissimo anche nel post parto, sia per riattivare i muscoli con esercizi dolci, sia come punto d’appoggio per cullare il piccolo.

Sedersi sopra e fare movimenti leggeri aiuta a calmarlo (e spesso si addormentava prima lui che io!)

Ma è anche un ottimo modo per rimettersi in forma senza stress perché aiuta a rinforzare addome, schiena e glutei, migliorando la stabilità e la flessibilità.

La palla pilates TRESKO è realizzata in PVC ecologico e antiscivolo, priva di sostanze nocive e con sistema anti-scoppio, quindi puoi usarla in totale tranquillità. È resistente, regge fino a 300 kg e arriva con una pompa inclusa, così la gonfi in pochi minuti e sei pronta all’uso.

Condividi subito!

Accedi alla Community

Entra nella community di Ciao Gioia

Registrati gratuitamente e accedi a tanti contenuti e strumenti utili per te e per il tuo bimbo.